MARCHI

Se vuoi assicurarti risultati certi e metterti al riparo da tutti i rischi possibili e immaginabili l’unica cosa che devi fare è provare una fresa e capire realmente la sua affidabilità!
Con il marchio NEXUS abbiamo voluto concentrare un vasto e completo programma di frese in metallo duro. Nexus è stato il primo marchio nato in Tsi nel lontano 2003, e dopo molti anni, grazie alle migliori tecnologie produttive, abbiamo realizzato frese sempre più specifiche ed innovative, adatte ad affrontare lavorazioni impegnative e materiali sempre più ostici.
Con le frese NEXUS potrai soddisfare tutte le tue necessità di sgrossatura o finitura. Queste si riveleranno adeguate anche a coprire tutta l’ampia gamma di materiali con i quali devi lavorare nella tua officina!
Grazie al nostro ampio catalogo potrai scegliere: frese Nexus idonee per materiali non ferrosi, quali leghe di alluminio e rame, ma altresì per acciai tradizionali al carbonio più o meno legati; frese Nexus con profili a eliche variabili e divisioni irregolari, che abbinate a ricoperture resistenti alle alte temperature, ti permetteranno di ottenere ottimi risultati sugli acciai inossidabili e soprattutto sulle super leghe (HRSA).
I materiali da stampi con resistenza dai 50 fino ai 70 HRC, potranno essere affrontati con frese sferiche, toriche e multi taglienti in totale sicurezza grazie alla qualità superiore assicurata dai vari modelli.
Questo perché sono tutte prodotte utilizzando cilindretti in nanograna ultrafine, risultato di una miscela di polveri di eccellenza assoluta.
La nostra esperienza costruttiva, associata ai rivestimenti Pvd effettuati negli impianti che utilizzano la tecnologia ad arco ti offriranno la certezza del risultato durante le operazioni di fresatura.
Infine, una grande scelta di articoli disponibili a magazzino, abbinata ad un costo adeguato, hanno fatto sì che oggi Nexus sia un marchio molto presente nelle officine Italiane, e non solo.

Frese in HssCo

Le frese PRAXIS in HssCo rivestite, si sono rivelate un’utensile insostituibile per molte realtà produttive laddove il metallo duro per ragioni particolari non può essere adoperato. Le frese PRAXIS in HssCo sono disponibili in versione cobalto 8% rivestite e sinterizzate (PM), nelle tipologie più classiche delle 2-3- 4 o più tagli, serie normale e lunga oltre che con profilo per la sgrossatura. Un’assoluta peculiarità delle frese PRAXIS HssCo e PM, sono l’elevata qualità a un costo di assolutamente economico. Nonostante le richieste di utilizzo di frese in HssCo sia oggi in calo rispetto agli anni ‘80 e ‘90, tuttavia risulta ancora un importante segmento per tutto il settore della metalmeccanica, in maniera particolare i modelli in Hss-Pm versione a sgrossare, che offrono una garanzia in fatto di resistenza all’usura e al contempo un’elevata tenacità. Grazie a queste caratteristiche il nostro marchio PRAXIS ha ottenuto negli anni riscontri molto positivi, attraverso una consistente richiesta e conseguente distribuzione.

Maschiatura

Nel settore dell’asportazione del truciolo oltre alla complessità dei materiali da lavorare esistono delle operazioni che necessitano di una molteplicità di attenzioni nei confronti di innumerevoli variabili che possono contribuire a condizionare l’esito finale!
Una di queste è la maschiatura.
Trovare il giusto maschio in base alla categoria produttiva, al materiale, alla lavorazione, al sistema di maschiatura potrà rivelarsi fondamentale.
Ciò deve essere integrato anche dal buon senso di non essere influenzato da prime impressioni affrettate, che spesso potrebbero tradursi in gravi errori.
Attraverso una corretta linea guida, i maschi PRAXIS e SUPERPRAXIS potranno essere la tua arma invincibile nelle operazioni di maschiatura, soprattutto in quelle più critiche.
Attraverso i giusti test, che si riveleranno indispensabili per confermare di aver fatto la scelta corretta, con i maschi PRAXIS e SUPERPRAXIS, avrai la possibilità di trovare la miglior combinazione tra qualità, affidabilità e competitività.
Con una gamma molto completa e versatile negli impieghi di differenti tipologie di materiali, i maschi PRAXIS e SUPERPRAXIS rappresentano una soluzione adeguata, in tutte le officine dove la maschiatura viene considerata un’operazione fondamentale all’interno di un ciclo di lavoro.

Punte HssCo

Sempre sotto il marchio PRAXIS proponiamo un’ampia gamma di punte HssCo in diverse percentuali di cobalto, nude e rivestite.
Quando l’ambiente assume le vesti di una carpenteria, oppure persiste per mille ragioni l’uso di macchine tradizionali, o ancor peggio si devono adoperare le punte su elettroutensili manuali, ecco che la soluzione si trova nel vecchio e ancora indispensabile HssCo.
In tutte queste situazioni le punte PRAXIS in HssCo serie normale o corta, in Cobalto 5% (HssCo5), oppure all’8% si riveleranno una scelta perfetta!
Anche se si opera con centri di lavoro, e per determinati motivi non si vuole utilizzare il metallo duro, le PRAXIS PSDS201 serie corta con elica a 30° e affilatura autocentrante, in Cobalto 8% rivestite in TiAln (Coated PVD nitruro di Titanio e Alluminio) potranno soddisfare le necessità produttive con costi decisamente contenuti. La qualità dell’acciaio con l’aggiunta di Cobalto nella misura del 8% in versione rivestita può essere una ottima alternativa, in condizioni di taglio a rischio, per le più fragili punte in metallo duro.

Punte MD

La forza della gamma PRAXIS, punte in metallo duro, sta nel fatto di essere organizzata come un vero e proprio esercito pronto ad affrontare qualsiasi tipo di ostilità in fatto di materiali da forare.
All’interno di questo “robusto esercito” troviamo infatti le punte con fori di refrigerazione nelle versioni lunghezza 3, 5, 8 e 10 volte il diametro, specifiche per tutti gli acciai del gruppo P e impiegabili anche sulla ghisa.
Le versioni senza fori sono disponibili nella lunghezza 3 e 5 volte il diametro, e hanno un costo estremamente competitivo!
In caso di materiali più specifici come acciai inossidabili o leghe di alluminio, il nostro marchio PRAXIS punte in metallo duro è in grado di rispondere all’esigenza degli specialisti della foratura con una linea a loro dedicata.
Infine, un articolo con caratteristiche superiori è rappresentato in pieno dalla punta in md PRAXIS PXFA600 “FORALESA” in grado di combinare due fasi di lavoro in un unico utensile: foratura e alesatura. La possibilità di ottimizzare i processi di lavorazione utilizzando un solo utensile che sia in grado di forare e al contempo assicurare un foro con tolleranza H7 e con un grado di finitura ottimale, si può rilevare una scelta vincente

Inserti fresatura, tornitura, foratura.

Amplia i tuoi orizzonti e ottieni spettacolari risultati attraverso la conoscenza.
Che si tratti di fresatura, tornitura o foratura dovrai sempre eseguire delle accurate analisi seguite da adeguati test per definire il miglior inserto da utilizzare.

Dovrai:

  • Conoscere la tipologia del materiale, compresa la composizione dei suoi alliganti e la sua durezza e tenacità.
  • Decidere il tipo di asportazione, o conoscere quanto materiale da rimuovere ogni passata.
  • Scegliere la geometria dell’inserto più adatta all’operazione specifica.
  • Definire il rompitruciolo corretto per evitare sgradevoli sorprese durante le fasi di taglio.
  • Individuare la qualità della lega dell’inserto da utilizzare.
  • Applicare i corretti parametri di taglio affinché l’inserto offra le migliori prestazioni… e molto altro!

Adoperando gli inserti a marchio ARTE avrai la sicurezza di non incorrere in scelte sbagliate, in quanto sarai seguito passo a passo nel tuo processo decisionale e soprattutto perché:

ARTE nasce dalla profonda conoscenza dell’asportazione truciolo
ARTE è…frutto della cooperazione con produttori di grande prestigio
ARTE è …una varietà di inserti che sono il risultato delle migliori e moderne tecniche produttive
ARTE è …un perfetto mix di qualità, rivestimenti e geometrie per assicurare rese elevatissime
ARTE è …l’inserto d’eccellenza per l’industria meccanica!
ARTE’s: KNOWLEDGE AND CHOOSING FOR METALWORKING!

Sotto il marchio Elementoqualità™ presentiamo una vasta gamma di frese a fissaggio meccanico per tutti i tipi di operazione, quali: spianatura, spallamento retto, copiatura stampi, smussi e alto avanzamento.

La qualità dell’acciaio con la quale vengono fabbricate, coniugato a delle sapienti geometrie costruttive e al corretto inserto identificato per l’utilizzo finale, offrono all’utilizzatore una fresa altamente performante a un costo popolare.
Dal diametro 10 fino al 200, non c’è che l’imbarazzo della scelta, il tutto sempre supportato da un’adeguata guida finalizzata a supportare al raggiungimento del risultato atteso.

ELEMENTOQUALITA’™ è il fissaggio meccanico che ti farà vincere molte sfide, anche con i materiali più difficili e ti permetterà di produrre grandi volumi di truciolo a un costo contenuto.

ELEMENTOQUALITÀ™ oltre ad essere un marchio della TSI AM Group, è un vero e proprio “stile operativo” aziendale: è il nostro obbiettivo ultimo e assoluto.
Nell’ottica di certificarne la validità ufficiale, sin dal 2012 abbiamo ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 dall’ente DNV, il quale ha decretato come campo applicativo “Commercializzazione e commercializzazione a marchio proprio di utensileria da taglio per asportazione di truciolo e fornitura di articoli tecnici per macchine utensili. Affilatura e rigenerazione utensili. Realizzazione utensili secondo specifiche cliente”.

Il sistema di gestione della qualità è applicato a tutti i processi produttivi aziendali.

IL COLLANTE NECESSARIO
PER UN’AZIENDA MODERNA

La gestione della qualità è l’insieme di tutte le attività effettuate per la realizzazione di un prodotto o per l’erogazione di un servizio, nonché dall’insieme delle operazioni effettuate dal personale atte al conseguimento degli obiettivi della politica della qualità. Questo avviene perché tutti vorremmo un’organizzazione Aziendale funzionante come un orologio svizzero: intendo dire che si vorrebbe far girare la macchina al massimo, con i giri giusti, correndo senza sbandare, insomma guidandola bene. Il nostro scopo è quello di far funzionare al meglio la nostra azienda, tramite la “Gestione Qualità”, e di controllare i processi interni affinché si rispettino sempre gli obiettivi che ci proponiamo:

  • Ampliare il numero e fidelizzare i clienti;
  • Rispettare le date di consegna concordate;
  • Disporre di una gamma di prodotti moderni ed efficienti;
  • Lavorare al meglio per prevenire i ritorni in garanzia;
  • Limitare sempre il numero ed il costo delle non conformità.

Il che ci porta allo scopo finale: la massima Soddisfazione del Cliente.

Da sempre svolgiamo attività di miglioramento continuo nell’ambito dell’osservazione delle leggi, delle norme e dei regolamenti cogenti o dei bisogni del cliente. Riteniamo che un punto di forza, per far funzionare al meglio un’azienda moderna, sia il controllo dei processi interni. È un’impresa difficile, ma non impossibile. Per questo motivo ci avvaliamo del supporto della “Gestione Qualità”, dal momento che sono diversi i passaggi necessari per arrivare ad un perfetto controllo dei processi interni. Attraverso il controllo di gestione, la coordinazione delle risorse umane e la pianificazione operativa si mette in pratica lo sviluppo del lavoro dell’Azienda, fino al raggiungimento degli obiettivi globali.

Tutto questo lavoro conta di ridurre al minimo il rischio di non rispettare quanto è stato promesso ai clienti. La “Qualità” in un’Azienda è un fattore fondamentale di crescita e sviluppo. Fare “Qualità” significa “gestire”, ossia valorizzare ciò che viene fatto al fine di migliorare il risultato finale; quindi operare costantemente a tutti i livelli della nostra organizzazione per migliorare in modo continuo i processi aziendali interni e dei fornitori, per proporre prodotti/lavori che rispondano alle crescenti attese e soddisfino i bisogni dei clienti.

Gli sforzi e le risorse aziendali sono finalizzati allo svolgimento di tutte le attività secondo i criteri di qualità definiti per raggiungere al meglio il principale obiettivo per il quale abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001-2015: Commercializzazione e commercializzazione a marchio proprio di utensileria da taglio per asportazione di truciolo e fornitura di articoli tecnici per macchine utensili. Affilatura e rigenerazione utensili. Realizzazione utensili secondo specifiche cliente.
Altri obiettivi, per noi importanti, sono la sensibilizzazione, l’istruzione ed il coinvolgimento del personale all’osservanza del “Sistema di gestione per la Qualità” (SGQ) e la partecipazione di tutti i collaboratori nel miglioramento continuo dei processi e del servizio erogato. Proprio al fine di ridurre al minimo le incomprensioni tra i collaboratori è stato realizzato alla fine del 2019 il “Mansionario Operativo TSI AM Group”.

Altro aspetto da tenere sempre in considerazione è il “Rischio” che, come sappiamo, è sempre presente nella vita di un’Azienda. Conoscerlo e capire come prevenirlo o affrontarlo rende l’Azienda meno vulnerabile. Per questo motivo la “valutazione dei rischi” prevista dal “Sistema di gestione per la Qualità”, secondo la quale vengono analizzate le relative e necessarie misure di prevenzione e protezione da adottare, rende l’Azienda meno vulnerabile.

Questa è la Nostra Politica. Con questo e a tal fine abbiamo costruito e, periodicamente, riesaminiamo e cerchiamo di mantenere efficace un Sistema di Gestione Aziendale che segue quanto previsto dallo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015, consapevoli che l’unica strada da percorrere è quella della ricerca permanente del MIGLIORAMENTO!